“A volte attraversare il mare in tempesta da soli può far paura ma un aiuto fidato che fa luce nella direzione giusta ci fa sentire più tranquilli perché sappiamo di non essere da soli.”

Immaginate di poter esplorare le vostre emozioni e i vostri pensieri non solo attraverso le parole, ma anche attraverso il corpo.
Il counseling metacorporeo si basa proprio su questo principio! Riconosce che il nostro corpo e la nostra mente sono profondamente interconnessi.
Quando proviamo dolore, ansia o stress, non è solo la nostra mente a soffrire, ma anche il nostro corpo può manifestare questi stati attraverso tensioni, dolori o rigidità.
Durante le sessioni di counseling metacorporeo, vi guiderò in un viaggio di scoperta. Attraverso tecniche di consapevolezza corporea, respirazione e movimento, avrete l'opportunità di entrare in contatto con le vostre sensazioni fisiche e le emozioni che possono essere bloccate.
Questo processo vi aiuterà a comprendere meglio ciò che state vivendo e a trovare modi per affrontare e trasformare la vostra sofferenza.
Il counseling metacorporeo non è solo un modo per alleviare il dolore, ma anche un'opportunità per riscoprire il vostro corpo come fonte di saggezza e intuizione.
È un viaggio verso una maggiore consapevolezza di sé, che può portare a una profonda guarigione e a un rinnovato senso di benessere.
Se vi sentite pronti a intraprendere questo percorso, ricordate che non siete soli.
Ci sono io, un professionista pronto ad accompagnarvi in questo viaggio, offrendovi supporto, comprensione e consulenze anche online.
A chi si rivolge:
Questo percorso è rivolto a chiunque desideri:
- Migliorare la propria consapevolezza emotiva e corporea.
- Affrontare blocchi emotivi o fisici che ostacolano il benessere.
- Sviluppare relazioni più sane e autentiche.
- Esplorare il proprio potenziale attraverso tecniche di respirazione e rilascio emotivo.
- Lavorare su temi di crescita personale, autostima e comunicazione.
- Mi rivolgo alle aziende sia commerciali che sportive per le quali propongo percorsi individuali e di gruppo. Costruite sulle vostre necessità e bisogni.
Quali sono i vantaggi del counseling e della RM?
- Aumentare il livello energetico dell’organismo;
- migliorare il rapporto con le proprie emozioni;
- equilibrare la curva dell’organismo ristabilendo i naturali ritmi fra sistema nervoso simpatico e parasimpatico;
- ridurre l’incidenza di disturbi psicosomatici, di paure e stati di ansia;
- diminuire il bisogno di controllare imparando a lasciarsi andare ai segnali del corpo e alla naturalezza delle sensazioni;
- sciogliere i blocchi corporei che provocano irrigidimenti, contratture e una visione della vita rigida e conformata .
Descrizione del counseling metacorporeo
Si rivolge al singolo, alle famiglie, a gruppi e istituzioni; può essere erogato in vari ambiti, quali privato, sociale, scolastico, sanitario e aziendale.
Cos'è la respirazione metacorporea?
È la capacità di prendere consapevolezza, attraverso il corpo e il respiro, nel qui e ora, delle emozioni che proviamo e di quello che ci trasmettono. Può capitare nella nostra vita di attraversare un momento di difficoltà come per esempio una perdita per un lutto, una separazione, un licenziamento oppure un cambiamento nella nostra vita.
Queste situazioni ci portano a sentire dell’emozioni, sensazioni e sentimenti, quali: rabbia, sconforto, tristezza, angoscia, preoccupazioni e rancore.
Tutte queste emozioni, se nel momento presente si cristallizzano dentro di noi, possono diventare blocchi e nodi energetici che ci portano a fermarci senza sapere come andare avanti come il comandante di una nave che perde la direzione.
Compito del counsellour è quello di accompagnare il comandante come il suo fidato braccio destro nell’attraversare il mare, grazie all’accoglienza, l’empatia e il dialogo in uno spazio protetto, per fare mergere i suoi talenti, doni e risorse per ritrovare la rotta perduta.
“A volte attraversare il mare in tempesta da soli può far paura ma un aiuto fidato che fa luce nella direzione giusta ci fa sentire più tranquilli perché sappiamo di non essere da soli.”